Preview 13ᵃ giornata di Serie A Élite Maschile

13° turno che presenta molti temi legati alla classifica ed altri extrasportivi.
Sul lato extrasportivo, la sfida dei cugini (Mogliano-Vicenza) ed il derby della capitale (Fiamme Oro-Lazio Rugby) sposteranno l’attenzione su questioni più materiali che il puro sviluppo del punteggio.
Vincere o perdere queste partite ha un valore completamente slegato da qualsiasi calcolo utilitaristico e porta con sé molte delle scelte che le dirigenze dovranno fare per la prossima stagione.
Per la classifica invece, il posto al sole che le inseguitrici di Viadana cercheranno, passerà attraverso uno scontro diretto (Rovigo-Valorugby) che vede due squadre in buona salute ed una partita in trasferta per Padova (Colorno-Padova) dove i neri dovranno cercare di centrare il punto di bonus offensivo più di ogni altra cosa.
Solo sei partite per l’assegnazione dei quattro posti nei playoff ed un sacco di scontri diretti da giocarsi ancora.
Viadana e Rovigo dovranno passare attraverso tutte e tre le inseguitrici per capire il loro stato di forma, e la forma a febbraio può essere trascurata in favore della sostanza.
Tutti gli allenatori sanno bene che le fasi finali passano attraverso l’autostima che una squadra costruisce nei mesi freddi.
Il record del 12° turno mi ha fatto centrare 3 risultati su 5, le previsioni errate su Reggio Emilia e Fiamme Oro sono conseguenza di partite ottimamente giocate dalle squadre di casa.
In questo turno azzardo 3 vittorie esterne (in realtà 2,5 visto il derby Romano) ma l’incertezza dei risultati dimostra ancora la bontà della formula del campionato e la crescita di livello di tutte le formazioni dalla sosta in poi.
A buon uso della formula di campionato, opinione personale, mi vedrebbe più interessato ad avere 6 squadre che accedono alle fasi finali con le prime due della classifica che godrebbero di un primo turno di sosta (Bye) ai Playoff dove avremmo 3* contro 6* e 4* contro 5° in gara unica.
Ma di questo non dobbiamo trattarne in questa sede.

Andiamo a divertirci

RECORD 18 GIUSTE – 7 SBAGLIATE

Rugby Viadana 1970 vs Sitav Rugby Lyons
Turno molto insidioso questo per Viadana che riceve Piacenza in ottima salute, mentale e fisica.
Viadana dall’alto del suo primato avrà per i prossimi sei turni solo squadre che vorranno portarsi a casa lo scalpo più prestigioso della stagione.
I mezzi che Urdaneta può mettere in campo passano quasi tutti sull’impatto fisico ed il tenere il ritmo della partita più basso possibile.
I campi continuano ad essere pesanti, sia per le partite del weekend ma soprattutto per le settimane d’allenamento che sovraccaricano i muscoli e rallentano tutte le fasi di gioco.
Malgrado ciò, il meglio che Viadana sta mostrando, passa attraverso la capacità di risolvere partite impantanate nel punteggio e nello stile di gioco e spesso attraverso iniziative individuali dei suoi 3/4 piuttosto che la forza del pacchetto.

Previsione: Viadana +8

Lazio Rugby 1927 vs Fiamme Oro Rugby

Il Derby della Capitale unisce il fascino del grande rugby a Roma dopo le indigestioni del Sei Nazioni e propone due squadre con differenti spunti da presentare al pubblico.
La Polizia di stato continua la sua rincorsa al 4° posto distante di 9 lunghezze e con le altre pretendenti che sembrano non mollare il colpo.
Le Aquile invece sono ancora alla ricerca spasmodica del primo successo in campionato.
Lo scotto da pagare della neopromossa sembra ancora fuori portata in questo turno, soprattutto alla luce del buon stato di forma delle Fiamme (all’andata le Fiamme doppiarono addirittura il punteggio dell’avversario 48-24).
I contenuti extra classifica dovrebbero far vivere una giornata diversa ai padroni di casa che potrebbero mettere della sabbia tra gli ingranaggi del sistema d’attacco avversario.
Certo è che se dovessero concedere (come nelle recenti uscite) i primi venti minuti della partita agli avversari, la maggiore esperienza della squadra di Forcucci, renderebbe la possibilità di vittoria interna molto difficile.
Entrambe le compagini si presentano a ranghi completi o quasi grazie allo spezzettamento dei turni di campionato.
Questo fattore giocherà più a favore delle Fiamme Oro che finalmente possono trovare continuità nelle meccaniche di gioco e sembrano finalmente ben uniti tra pacchetto e ¾.
Il pronostico potrebbe trovare degli scompensi solo con un impegno extra dovuto alla tematica del derby e nulla più per parte dei Biancocelesti.

Previsione: Fiamme Oro +16

Rugby Rovigo Delta vs Valorugby Emilia

Chi sta meglio tra queste due pretendenti al titolo, alla luce degli ultimi tre turni, è la domanda che troverà una certa risposta alla fine del weekend.
Il match clou del 13° turno, in diretta nazionale, ci farà capire molto delle velleità di scudetto di queste due formazioni.
Rovigo viene da tre successi dove ha concesso meno di 17 punti di media agli avversari mentre Reggio Emilia ha in media segnato più di 30 punti a partita.
La difesa dei Rossoblù verrà messa a dura prova questa settimana, se la partita dovesse abbondare nelle segnature, la maggior dimestichezza dei ragazzi di Violi nel gestire questo fattore potrebbe fare la differenza.
Rovigo ancora in difficoltà in cabina di regia ha ufficializzato l’acquisto di un utility back che potrebbe colmare questo buco organizzativo e la scelte di formazione di Giazzon iniziano ad essere più generate da calcoli che da contingenze.
L’edge, alla luce della bella prestazione di due settimane fa, sembra essere a favore di Reggio Emilia ma vincere al Battaglini è lusso che solo Viadana quest’anno si è concessa.

Previsione: Valorugby +3

HBS Rugby Colorno vs Petrarca Rugby

Garcia contro Jimenez 2.0.
La prima partita argentina della stagione ha visto i padroni di casa di Padova avere la meglio dei biancorossi in modo netto per 36 a 15.
Due squadre che giocano un rugby molto simile, malgrado la differenza di caratura degli interpreti, ci porta a dubitare delle chance di vittoria della squadra di casa.
La disciplina del Colorno nelle ultime uscite ha minato qualsiasi probabilità di vittoria e reso ogni match un calvario in ordine di supremazia territoriale.
Petrarca, pur con poche modifiche d’organico, è ben lontana dalla corazzata che gestiva i due possessi con esperienza e dettava i ritmi di gioco di qualche anno fa.
Difficilmente però verrà messa sotto da Colorno che in poche uscite è sembrata padrona del campo e del proprio destino.
L’attenzione dei Neri adesso si sposta tutta sulla situazione di classifica che la vede pericolosamente più vicina al 4° posto che alla testa della classifica con ancora i due test contro la capolista e la seconda in classifica.
Unico argomento che può accorciare le distanze tra i due team potrebbe essere il prossimo impegno in Coppa Italia che Petrarca andrà a giocare tra 3 settimane.
Impegno distante ma che potrebbe togliere concentrazione funzionale al turno di campionato.

Previsione: Petrarca +11

Mogliano Veneto Rugby vs Rangers Rugby Vicenza (Casellato-Cavinato XIV° Round)

Altro derby extra-sportivo che vede per l’ennesimo anno i due cugini di Treviso affrontarsi in
campionato.
All’andata Casellato aveva seguito il match vinto da Vicenza fuori dal campo in attesa della chiamata di Mogliano.
Partita ottimamente giocata dai Rangers che avevano di fatto eliminato ogni futuro in panchina a Caputo che di li a due settimane sarebbe stato esonerato.
Da quel 4° turno però ne è passata di acqua sotto i ponti e le gerarchie si sono modificate a favore dei leoni Biancoblù.
Vicenza è reduce da 5 sconfitte consecutive mentre Mogliano sembra avere esaurito la polvere magica dei mesi scorsi.
Di contro entrambe hanno messo in seria difficoltà la capolista nei due turni precedenti mostrando di saper stare sul pezzo e di poter dire la loro contro tutti gli avversari.
I due “SE” della giornata si dipanano sula capacità in settimana di preparare al meglio il menù da presentare all’avversario.
Se Cavinato riuscisse a tenere la partita a ritmo basso e tempo effettivo esile, potrebbe avere la meglio sugli avversari.
Se Casellato dovesse farcela nell’alzare il volume delle fasi d’attacco, contro una squadra ben disciplinata come Vicenza potrebbe trarne benefici ottimali.
La voce che spariglia tutti i pronostici è, per l’ennesima settimana, la cessione dei Permit alla Benetton da parte di Mogliano, cert’è che il ritorno di Padovani deve essere annotato come fattore di modifica di qualsiasi calcolo utile per la squadra di casa.
P.S. gli scontri diretti accreditati tra i due cugini (in tutte le competizioni professionistiche dove si sono affrontati) vedono una perfetta parità.
6 incontri vinti per entrambi ed un pareggio a referto.
Questo a costo di smentita per chi si vorrà mettere alla ricerca di dati.

Previsione: Mogliano +3

Tommaso Visentin