WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP AL VIA IN ITALIA!

Il grande rugby giovanile è pronto a tornare protagonista: dal 29 giugno al 19 luglio 2025, l’Italia ospiterà la Coppa del Mondo Under 20, massima competizione internazionale per le rappresentative nazionali juniores. A dieci anni dall’ultima edizione giocata sul suolo italiano (2011 e 2015 le precedenti edizioni in Italia), siamo pronti a riabbracciare i migliori talenti del panorama mondiale, in un evento che sarà anche occasione di crescita e visibilità per tutto il movimento.

Saranno quattro gli stadi che ospiteranno i match del torneo:

  • Stadio “L. Zaffanella” di Viadana
  • Stadio “M. Battaglini” di Rovigo
  • Payanini” Center di Verona
  • Stadio “San Michele” di Calvisano

Come funziona il torneo:

La Coppa del Mondo U20 si articola in cinque giornate:

  • tre turni di fase a gironi,
  • una giornata di semifinali,
  • una di finali, che stabiliranno il piazzamento complessivo.

Le partite si disputeranno ogni cinque giorni.

Serie A Elite al Mondiale:

Uno degli aspetti più interessanti di questi mondiali italiani sarà la possibilità per il pubblico di vedere all’opera alcuni dei giocatori che saranno tra i protagonisti della prossima stagione della Serie A Elite. Un’opportunità unica per conoscere da vicino i giovani talenti destinati a diventare protagonisti del rugby italiano nei prossimi anni come:

  • Alessandro Drago (Mogliano Veneto Rugby)
  • Sergio Pelliccioli (Petrarca Rugby)
  • Nelson Casartelli (Mogliano Veneto Rugby)
  • Gianmarco Pietramala (Petrarca rugby)
  • Matteo Bellotto (Mogliano Veneto Rugby)
  • Mattia Midena (Mogliano Veneto Rugby)
  • Bruno Vallesi (Rugby Viadana 1970)
  • Riccardo Ioannucci (Petrarca Rugby)

Tra i 10 arbitri selezionati da World Rugby per il torneo c’è anche l’italiano Filippo Russo. Il direttore di gara trevigiano con esperienza in Serie A Elite, Challenge Cup e Sei Nazioni U20. Un riconoscimento importante per lui e per tutto il movimento arbitrale italiano, come sottolineato anche dal coordinatore Riccardo Bonaccorsi: “Siamo certi che Filippo saprà rappresentare al meglio il nostro movimento nella manifestazione iridata”.

Il calendario dell’Italia:

L’Italia è stata inserita nel Girone C, uno dei più affascinanti e competitivi del torneo, insieme a Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia.
Gli Azzurrini, guidati da coach Roberto Santamaria, debutteranno domenica 29 giugno. Questo il calendario completo della fase a gironi:

Domenica 29 giugno ore 20:30
Nuova Zelanda vs Italia (Girone C) diretta tv Rai Sport e Sky Sport Max, streaming Rai Play e NOW

Venerdì 4 luglio ore 20:30
Irlanda vs Italia (Girone C) diretta tv Rai Sport e Sky Sport Uno e Sky Sport Max, streaming Rai Play e NOW

Mercoledì 9 luglio ore 20:30
Georgia vs Italia (Girone C) diretta tv Rai Sport e Sky Sport Uno e Sky Sport Max, streaming Rai Play e NOW

Come e dove seguire il World Rugby Championship:

La Coppa del Mondo U20 sarà seguita da una copertura televisiva e streaming davvero completa, pensata per tutti gli appassionati:

  • Rai Sport (canale TV e streaming su Rai Play) trasmetterà 8 partite, comprese tutte le gare dell’Italia (fase a gironi, semifinali e finali) più l’incontro d’apertura (Australia–Sudafrica), una semifinale (se l’Italia non fosse tra le prime due) e la finalissima a Rovigo
  • Sky Sport (piattaforma televisiva, Sky Go e NOW) offrirà 14 incontri, con tutte le 5 partite degli Azzurrini, altre 6 della fase a gironi, entrambe le semifinali per il titolo e la finalissima
  • The Rugby Channel completerà la programmazione, offrendo in diretta tutte le partite non visibili su Rai o Sky

Per acquistare i biglietti (validi per l’intera giornata di match) e vedere le partite dal vivo segui il link qui di seguito: biglietti Mondiale U20 su Ticketone.

Un grande in bocca al lupo agli Azzurrini!

La Lega Italiana Rugby fa un enorme in bocca al lupo agli Azzurrini, allo staff e al nostro fischietto italiano che vedremo protagonisti in campo.