Preview 10ᵃ giornata di Serie A Élite Maschile

L’imprevedibilità di queste partite va tutta a favore dello spettacolo, che la settimana scorsa ci ha permesso di apprezzare.

Il girone di ritorno si apre con i miei pronostici, che prevedono 4 vittorie esterne su 5 partite da giocare.
L’unica vittoria casalinga che mi sento di inserire tra le probabilità è quella di Mogliano su Colorno.
I ragazzi di Casellato non hanno ancora perso un incontro dall’avvicendamento con Caputo, e Colorno sembra troppo in crisi difensiva per poter espugnare il Quaggia.

Le 4 big, a parte Viadana, affrontano trasferte che, sulla carta, dovrebbero essere agevoli per conquistare il punto di bonus.
Questo dovrà essere il mantra per queste squadre in questo turno, vista la classifica corta.
Un passo falso, e ci si potrebbe ritrovare a passare dal giocarsi la seconda semifinale in casa al rischio di rimanere fuori dai playoff.

A Roma si disputano due sfide interessanti a distanza di sole 24 ore.
Viadana cerca il terzo successo consecutivo dopo lo stop allo Zaffanella contro Padova.
La trasferta di Roma, però, presenta molte insidie.
La mischia di Viadana dovrà abituarsi rapidamente a giocare su un campo sintetico, ma, viste le qualità dei tre quarti di Viadana, questo potrebbe persino rappresentare un vantaggio.
Un’altra insidia sarà il fatto che le Fiamme ora distano soltanto due punti da Reggio Emilia, e la possibilità di scavalcarli in classifica è tutt’altro che remota.
Valorugby, invece, si troverà a fronteggiare la volontà della Lazio di vincere finalmente la prima partita della stagione.
La delusione di una settimana fa potrebbe giocare un brutto scherzo al morale dei diavoli.

Prepariamoci a divertirci, perché ne vedremo delle belle.
RECORD 5 GIUSTE 5 SBAGLIATE

Analisi delle Partite

Sitav Rugby Lyons vs Petrarca Rugby
Il match di Piacenza vede di fronte due squadre, tutto sommato, in buona salute e reduci da successi consecutivi nelle ultime uscite.
All’andata, una sconfitta per 31 punti a zero aveva fatto pensare a un anno complicato per Piacenza, che però è riuscita a risollevarsi nell’ultimo mese e mezzo, centrando risultati importanti.
L’obbligo per gli emiliani sarà mantenere la partita a basso punteggio, in modo da mettere in difficoltà Padova e cercare di giocarsi il tutto per tutto nei minuti finali.
Se la partita dovesse mettersi male troppo presto, Urdaneta non dispone di sufficienti risorse in panchina per modificare lo stato delle cose in corsa.
Gli uomini fin qui schierati sono, mediamente, un gruppo di 15 titolarissimi che dovranno reggere l’impatto per gran parte della partita.
Dal lato padovano, Jimenez ha ormai compreso l’importanza di non lasciare per strada alcun punto e cerca di evitare ogni calo difensivo, consapevole di quanto i suoi giocatori soffrano i match decisi nelle fasi finali.

Previsione: Petrarca +18

Lazio Rugby 1927 vs Valorugby Emilia
L’altra partita di Roma vede opposte le due grandi deluse di una settimana fa: il Valorugby, forse al suo minimo stagionale, e la Lazio, che ha mancato per poco lo scontro su cui aveva messo il bollino rosso all’inizio del campionato.
Sarà una battaglia di nervi, e sarà importante capire da subito quale delle due compagini abbia digerito meglio la tristezza della settimana appena trascorsa.
Se il nervosismo dovesse prevalere, sarà una partita sporca e ruvida, in cui i calciatori potrebbero fare la differenza.
Nel turno precedente, sia la Lazio che Reggio Emilia hanno concesso 14 calci contro e rischiato di collezionare molti più cartellini di quanto in realtà non abbiano ricevuto.
Se la partita dovesse trasformarsi in una sfida di calci ai pali, il 90% di accuratezza di Ledesma potrebbe tranquillamente indirizzare il risultato verso la Lazio.
Reggio Emilia sente il fiato sul collo sia delle Fiamme Oro che del rinato Mogliano.
L’attenzione ai dettagli dovrà essere massima per Reggio, mentre la Lazio dovrà dare il 110% sul piano del sacrificio se vorrà avere una chance di successo.

Previsione: Valorugby +9

Rangers Rugby Vicenza vs Rugby Rovigo Delta
Vicenza, pur continuando a stupire per come riesce a gestire la supremazia nel possesso palla e sul campo, si trova ora ad affrontare squadre che sembrano aver studiato la sua strategia e che disinnescano senza troppa fatica i suoi attacchi.
La tenuta della mischia continua a essere l’arma migliore per Cavinato, che però si è visto mettere in difficoltà con la touche una settimana fa.
Per Rovigo vale lo stesso discorso di Padova: c’è l’obbligo di ottenere quanti più punti possibile contro squadre che concedono abbondanti segnature.
La sconfitta contro Mogliano deve aver reso la settimana difficile per Giazzon e i suoi. In pochi giorni, la squadra è scesa dal primo posto a un terzo posto, a 5 punti dalla vetta, con Viadana da affrontare fuori casa al ritorno.
I Rossoblù hanno bisogno di mantenere il controllo della partita per non cadere in un’isteria da segnatura, che ha portato a troppi errori nelle ultime due uscite.
La chiave della partita, per Rovigo, sarà mantenere i calci contro sotto controllo e limitarli a meno di dieci, per non permettere a Vicenza di risalire il campo con facilità.

Previsione: Rovigo +19

Fiamme Oro Rugby vs Rugby Viadana 1970
La Polizia di Stato incappa in Viadana nel momento migliore della sua stagione.
D’altro canto, anche le Fiamme Oro hanno dimostrato di cosa sono capaci quando hanno la fiducia necessaria per giocare molti palloni, come contro Colorno.
Pur lasciando il campo agli avversari, Canna e i suoi, quando hanno avuto l’opportunità di muovere la palla, hanno mostrato quanto possano essere letali nel gioco spezzato.
Il breakdown sarà una fase fondamentale, vista la presenza massiccia di cacciatori di palloni da entrambe le parti.
Viadana non è superiore ai romani in termini di efficacia nel gioco spezzato, e sul campo sintetico di Roma ogni pallone deve essere giocato per creare possibilità di segnatura.
Sono stati segnalati giustamente due trequarti da tenere d’occhio, perché possono aumentare la velocità del gioco in un match come questo.
All’andata, nonostante le quattro mete segnate contro una, Viadana non era sembrata la schiacciasassi che è diventata, ma da oggi si apre un altro campionato.

Previsione: Viadana +8

Mogliano Veneto Rugby vs HBS Colorno
All’inizio della settimana avrei pronosticato addirittura un margine più ampio per Mogliano, alla luce della brutta prestazione difensiva di Colorno.
Tuttavia, l’assenza di alcuni giocatori chiave concessi alla Benetton come permit riduce il margine.
Casellato deve fare i conti con assenze pesanti (almeno cinque giocatori chiave) che potrebbero ostacolare la fase d’attacco dei veneti.
La ritrovata fiducia va sfruttata in ogni modo, anche con i sostituti, che finalmente potrebbero ottenere un minutaggio sufficiente per garantire a Mogliano la continuità nella rincorsa.
Se però Casellato sperava di trasformare questa partita in un match dal punteggio ampio, e quindi utile per ottenere eventuali bonus offensivi, deve ora semplificare gli schemi d’attacco per favorire i giocatori meno rodati e non ancora pienamente integrati nelle dinamiche di gioco insegnate finora.
Colorno, dopo la disastrosa prestazione difensiva di sei giorni fa, deve lavorare più sull’aspetto mentale che sugli schemi.
Troppi placcaggi sbagliati compromettono la fiducia dei compagni, che spesso si trovano nell’incertezza se fornire supporto o concentrarsi esclusivamente sulla propria fase difensiva.

Previsione: Mogliano +5

Tommaso Visentin