Può Padova perdere tre partite di fila?
Può l’ultima in classifica battere la prima?
Reggio Emilia manterrà il suo 4° posto?
Il 14° turno si apre con molte domande che meritano delle risposte e queste ad ogni modo provocheranno degli scossoni in classifica e tra le panchine.
Un weekend prima della pausa per le semifinali di coppa Italia che dirà molto sullo stato di salute delle squadre coinvolte in questo turno.
Il match Clou sarà sicuramente Petrarca contro Mogliano, derby veneto dai tanti contenuti metarugbystici, ma un occhio di riguardo andrà posato in quel di Colorno per vedere se la squadra di Garcia riuscirà a vincere due partite di fila (cosa mai successa quest’anno…).
Reggio vede i lampeggianti dell’auto della polizia di stato sullo specchietto retrovisore e non può permettersi ulteriori passi falsi.
Le squadre coinvolte nelle semifinali di coppa tra due weekend potrebbero essere tentate da un turnover oltremodo pericoloso per il bersaglio grosso dei playoff.
Ormai la corsa per i posti al sole diventa più un romanzo pulp dove il colpo di scena sarà la normalità per le prossime settimane.
Come sempre, e ancora, andiamo a divertirci…
P.S. la settimana scorsa 3 giuste e 2 sbagliate.
Il campionato è sempre più avvincente e questa settimana ci provo ancora con la maggior parte delle vittorie in esterna.
RECORD 21 GIUSTE – 9 SBAGLIATE
Petrarca Padova vs Mogliano Veneto Rugby
All’andata, al Quaggia, questa partita determinò l’esonero di Caputo colpevole di non aver fatto scaricare tutto il potenziale acquisito in prestagione dalla società.
L’inizio terribile di Mogliano però si è trasformato in voglia di rivincita per i Leoni che adesso hanno come obiettivo rendere più duro possibile il cammino delle pretendenti al titolo e, soprattutto, di mantenere il posto in squadra per l’anno prossimo.
Padova dal canto suo arriva a questa sfida con più incertezze che tranquillità e storicamente questo non è l’abito migliore che i Neri riescono ad indossare.
A mia memoria, Petrarca non perde tre partite di fila in campionato da troppo per far sì che l’eventualità si presenti in questo 2025.
Gli aggiustamenti in cabina di regia non hanno dato a Jimenez le certezze che cercava e più di una bandiera vorrebbe rivedere Tebaldi in cabina di regia.
La mancanza di Trotta nell’economia del gioco si è dimostrata troppo pesante soprattutto in termini di leadership ed esperienza per gestire gli ultimi minuti della partita.
C’è da aspettarsi una partita molto aperta con due squadre che hanno dimostrato di saper giocare la palla e che trovano divertimento nel gioco di movimento.
Il margine, relativamente spostato verso Petrarca, potrebbe essere rivisto se la partita venisse aperta ad uno score sotto i 16 punti.
Mogliano sembra in meno grado di gestire meglio le partite a basso tasso di segnatura.
Previsione: Petrarca +5
Femi CZ Rugby Rovigo Delta vs Sitav Rugby Lyons
All’approssimarsi dell’incontro più importante della stagione regolare per Rovigo contro Petrarca in occasione del 90° anniversario della nascita dei Bersaglieri, la prima delle due tappe d’avvicinamento vede i Rossoblù ricevere un ottimo Piacenza che sta dimostrando una crescita costante settimana dopo settimana.
Negli ultimi tre mesi, nelle 7 partite di campionato giocate, i Lyons hanno saputo regolare i conti col differenziale punti segnati/subiti presentandosi ora a Rovigo con un invidiabile -2 (132 PF, 134PS).
L’indice di crescita e di costanza deriva tutto dalla continuità che Urdaneta ha potuto permettersi modificando di poco la squadra e limitando le rotazioni nei ruoli più importanti.
Oggi I Bianconeri trattano con dimestichezza l’ovale e sanno come pungere in tutte e tre le fasi di gioco (setups, palle recuperate, contrattacchi).
Situazione simile per i padroni di casa che hanno finalmente svuotato l’infermeria e che stanno avendo le risposte cercate nella solidità del pack. La crescita d’intensità di Casado Sandri (finalmente…) ed il ritorno di Thompson hanno dato spinta al resto della squadra che si trova ora a dover svolgere il proprio compito senza sforzarsi a trovare soluzioni non di propria competenza.
Da vedere con curiosità l’utilizzo del neo arrivato Mostert in una linea di ¾ che sembrava aver trovato i suoi aggiustamenti.
Previsione: Rovigo +9
Lazio Rugby 1927 vs Rugby Viadana 1970
Il match più sbilanciato della settimana presenta un’unica variabile indipendente che potrebbe farci avere delle sorprese.
L’impegno che Viadana potrebbe mettere in campo.
Questo è un turno in cui Pavan potrebbe far rifiatare certi alti minutaggi e dare spazio a nuove proposte ma la pressione nel voler cercare il punto di bonus e certi meccanismi che andrebbero a mancare potrebbero giocare a sfavore dei Gialloneri.
Nelle ultime sei uscite (a parte il match contro Reggio Emilia), Viadana ha sempre certificato di saper vincere partite tirate ma senza dimostrare la sicurezza che la prima della classe dovrebbe avere. Il punto di bonus offensivo ormai manca in modo stabile dalla suddetta partita contro Valorugby e, per il miglior attacco del campionato, questa non è cosa positiva.
Per uno che non ha mai amato i punteggi Australi (non mi è mai piaciuto che in uno sport si diano pesi diversi ad una singola partita in merito a come avviene una vittoria od una sconfitta) non posso fare a meno di notare che la corsa al primo posto in classifica passa anche per questo sistema.
La cruda realtà vede Viadana aver ottenuto cinque dei suoi sette bonus prima di metà Novembre.
Il miglior attacco del campionato contro la peggior difesa però non dovrebbe essere troppo difficile da prevedere.
Previsione: Viadana +19
HBS Rugby Colorno vs Valorugby Emilia
Si affrontano qui le due squadre che, nelle ultime due settimane, hanno saputo rifilare un uno-due ai campioni in carica di Padova per decidere quale vittoria fosse stata più meritata.
Se il derby emiliano all’andata era stato partita dai pochi contenuti per la disparità in campo. oggi entrambe le formazioni si presentano in buona salute e con la ferma volontà di non cedere ai propri vicini/nemici.
Il campionato di Colorno a livello di punteggio può dire ben poco ormai mentre i punti lasciati in questa domenica potrebbero dire sorpasso delle Fiamme Oro a scapito di Reggio.
La partita sarà sicuramente tirata e difficile da gestire per i tanti temi in campo, e la battaglia tra le due touche caratterizzerà sicuramente a chi sorriderà la vittoria e con che margine.
I due più precisi calciatori del campionato (90% di media realizzativa per entrambi) spostano le modalità di contrasto in difesa.
Tentare di recuperare la palla entro i propri 40 metri può voler dire tornare a metacampo con tre punti sul groppone.
Partita della verità più per Reggio Emilia che per Colorno, mi vede prevedere una vittoria per gli ospiti sotto misura di break.
Anche questa settimana, gli ultimi 10 minuti di gioco diranno molto su chi porterà a casa il risultato.
Previsione: Valorugby Emilia +6
Rangers Rugby Vicenza vs Fiamme Oro Rugby
Come avrà smaltito Vicenza la sconfitta contro i cugini di Mogliano è tema fondamentale per questa partita e per come verrà intrapresa dai ragazzi di Cavinato.
I Rangers hanno sbagliato troppo nell’uno contro uno e si trovano qui a dover affrontare un avversario ostico che sa usare ottimamente il riciclo dell’ovale e creare abbinamenti offensivi pratici per il suo gioco. La disciplina, argomento di cui i romani stanno facendo tesoro, darà sicuramente poche opportunità a Vicenza di risalire il campo con semplicità, mentre il suo opposto per parte Rangers, potrebbe permettere a Canna di installarsi nella metà campo avversaria in modo stabile.
I 18 calci contro presi una settimana fa avranno fatto esplodere di rabbia gli allenatori di casa che dovranno cercare soluzioni alternative per recuperare i palloni.
Fiamme alla non troppo celata ricerca del punto di bonus in esterna per avvicinarsi ancora di più al quarto posto.
Bonus offensivo che Vicenza ha concesso solo in due occasioni su sei tentativi avversari (È dura segnare mete all’Arena…).
Previsione: Fiamme Oro +11
Tommaso Visentin