Preview 12ᵃ giornata di Serie A Élite Maschile

Altra settimana a punteggio pieno ed era tutto tranne che scontato.
A parte l’incontro tra Padova e Lazio le restanti partite si sono rivelate dei match tirati con margini molto risicati che fanno ben sperare per l’agonismo nelle prossime settimane.
Le squadre hanno ormai trovato certi equilibri (chi più, chi meno) e si trovano ad essere propositive in fase d’attacco e coriacee in fase difensiva.
La classifica presenta le solite aperture per la composizione della griglia dei playoff dove la lotta per il quarto posto ci terrà incollati ai punteggi fino ad Aprile.
La ricerca del primo e del secondo posto per avere la partita di ritorno tra le mura amiche farà si che i top team cerchino di non commettere passi falsi e provino a raggranellare il bonus offensivo dove possibile. Gli sforzi in attacco però dovranno sempre scontrarsi con difese che stanno aumentando la loro qualità rendendo più complessa l’operazione.
Nella parte bassa della classifica Piacenza continua con la gestione del proprio destino sfruttando le carenze della seconda squadra di Roma.
Lo spettacolo, asciugati i campi e reso tutto più veloce, dovrebbe aumentare e trasformarsi da battaglie da trincea a guerre napoleoniche, con maggior impatto visivo e piacere per i palati di un rugby meno anni ’70.

Questo turno mi prendo alcuni rischi ed azzardo 4 vittorie esterne su 5.
Ad uso di chi ci segue ricordo che queste previsioni sono esclusivamente opinioni private che sperano di non incontrare l’astio di alcuni.
Il gioco delle previsioni, per chi mi ha contattato chiedendo lumi, vuole che si ritengano azzeccate la sola ipotesi di vittoria proposta per una delle due contendenti.
I margini da me indicati servono solo per farmi dichiarare quanto distacco ritengo ci possa essere tra le compagini coinvolte.

Andiamo a divertirci e non vogliatemene male…

RECORD 15 GIUSTE – 5 SBAGLIATE

Rangers Rugby Vicenza vs Rugby Viadana 1970

Compito improbo questo per Vicenza che si trova ad affrontare un avversario ostico, che non può permettersi di lasciare punti in giro per l’Italia.
Il miglior numero 8 del campionato (Vunisa) e tutto il pack dei Rangers dovranno fare extra lavoro per arginare una delle eccellenze nelle fasi statiche di questa stagione.
Sarà una partita tosta nei punti d’incontro e con molta probabilità, visti i campi pesanti, giocata a ritmi bassi dove gioco al piede e breakdown decideranno chi avrà la meglio alla fine.
In media Vicenza riesce a tenere il gioco effettivo della partita sempre sotto i 30 minuti netti e questo potrebbe togliere ritmo ai Gialloneri che cercano sempre di alzare il tempo delle azioni per stancare gli avversari.
Entrambe le squadre fanno della disciplina un punto di valore per non permettere all’avversario di risalire il campo con facilità.
Avere più palloni disponibili sarà la chiave per avvicinarsi alla metà campo avversaria e distanziarsi nel punteggio.
La previsione di distacco è la più alta da me proposta in settimana ma Viadana dovrà sudare le sette camicie nel primo tempo per non lasciare agli avversari la voglia di tenere la partita più in bilico possibile e magari correggerla negli ultimi 10 minuti.
Attenzione a due fattori:
1) Il triangolo allargato di entrambe le squadre. Sono in ottima forma ed hanno fatto capire di poter tirare fuori gioielli da situazioni altrimenti poco pericolose
2) Roger Farias che nella sua stagione da MVP ha mostrato qualche imprecisione di troppo dalla piazzola

Previsione: Viadana +11

Fiamme Oro Rugby vs Mogliano Veneto Rugby

Pur non essendo la partita di cartello della settimana, questo match si presenta come il più dirimente in termini di classifica delle 5 proposte.
Chiunque delle due squadre non porterà a casa la vittoria vedrà le proprie chance di lotta per il quarto posto ridimensionate abbondantemente.
I Veneti per colpa della matematica, i Romani per colpa della spinta morale.
Entrambe ci arrivano avendo giocato due ottime partite 14 giorni fa ed avendo rischiato il colpo ad effetto in esterna.
La settimana di sosta non può che aver fatto bene ad entrambe e permesso recuperi importanti.
Entrambe si metteranno il vestito più elegante possibile ma il giocare in un campo veloce potrebbe dare a Mogliano un leggerissimo margine di vantaggio.
Di contro, la maggior serenità con cui la Polizia di Stato può entrare in campo farà sicuramente da difesa per la gestione degli 80 minuti.
Con sole altre 6 partite da giocare dopo questa, il tempo per i calcoli e la gestione degli sforzi sarà messo da parte e ci darà sicuramente una battaglia da ricordare.
Sorvoliamo con coscienza tutti dati statistici che vedono coinvolte le due squadre perché, alla fine, la spunterà sicuramente chi avrà più voglia.

Previsione: Mogliano +3

Sitav Rugby Lyons vs HBS Colorno

Ti chiedi come faccia Colorno, col 4° attacco del campionato, ad essere in questa situazione di classifica e poi tutto viene ridimensionato dalla sua difesa, che in troppe situazioni non è riuscita ad essere alla pari della prima statistica in oggetto.
I padroni di casa nelle ultime 4 uscite sembrano aver trovato la via della meta con più regolarità senza però risolvere i soliti difetti della difesa.
Uno dei tanti derby della Via Emilia di quest’anno presenta la possibilità concreta, visti gli altri accoppiamenti di giornata, di trasformare la classifica di entrambe in un Giubileo per chi dovesse uscire dal campo col bottino massimo.
Segnare sia a Piacenza che a Colorno non è stato complesso per le altre squadre fino a questo punto e questa partita non dovrebbe fare difetto.
Una partita ad alto punteggio farebbe si che la vincente andrebbe a migliorare la propria situazione almeno di due posizioni.
Scontro tra tecnici argentini che non vorranno sfigurare uno di fronte all’altro e che metteranno tanta “Garra” a questo derby.
La partita verrà decisa da chi saprà commettere meno falli in difesa e da chi farà accomodare meno giocatori possibile nel banco dei puniti.
Koffi e Ferrara per la classifica delle mete e Ceballos per il top scorer del campionato faranno partita a sé per cercare di aggiudicarsi questi ambiti premi.
Attenzione però a non perdere occasioni più utili nella ricerca di questi trofei, importanti, ma estemporanei per la squadra.

Previsione: Lyons +6

Lazio Rugby 1927 vs Rugby Rovigo Delta

I Bersaglieri continuano a svuotare l’infermeria ed a cercare un proprio posto nel torneo riuscendo comunque a salvarsi sempre da situazioni difficili.
Questa è Rovigo in purezza, che comunque veste sempre meglio l’abito della difficoltà piuttosto che quello della leggerezza.
A Roma non sarà diverso perché si troverà di fronte una squadra in missione per cercare la prima vittoria della stagione.
La Lazio ci è andata vicina troppe volte per non poterci credere fino in fondo e le Aquile sanno che ormai sarà solo una questione di occasioni.
Due settimane fa Padova è riuscita ad avere la meglio sui Romani grazie ad un ritmo forsennato ed una difesa organizzata e poco fallosa, Rovigo non ha mai mostrato di essere brava nella prima voce ma abbastanza regolare nella seconda.
Giazzon sta comunque dando prospettiva a suoi riuscendo, come detto, a fare risultati anche quando tutto sembra portare al contrario.
Thompson, per quanto sotto par nelle aspettative che aveva portato in dote, non sembra avere dei sostituti all’altezza e dovrà governare la barca rodigina con più piglio per non far sfumare tutti gli sforzi che ogni settimana la mischia sta generando.

Previsione: Rovigo +9

Valorugby Emilia vs Petrarca Rugby

Il più alto duello in classifica (2° vs 4°) non permette sconti ad entrambe le squadre coinvolte.
Reggio Emilia ha già mostrato alla terza giornata di poter battere i campioni d’Italia, ma dal quell’Ottobre ne è passata di acqua sotto i ponti.
La mano di Jimenez ha iniziato finalmente a farsi vedere, e le ultime uscite hanno fatto capire in che modo il tecnico argentino voleva distanziarsi dal gioco di Marcato.
La sponda Emiliana invece ha esaurito a dicembre il miglior inizio di stagione della sua storia ed è incappata in due sconfitte molto pesanti.
I Diavoli sanno vincere partite importanti ma fanno fatica a generare punti di bonus con la regolarità mostrata da Petrarca.
La loro stagione sia a livello formale che concettuale passa attraverso la constatazione che mai negli anni scorsi avevano battuto due volte consecutive i Neri.
Non sapendo ad oggi come saranno gli accoppiamenti nei Playoff, presentarsi, nel caso, contro il Petrarca senza sconfitte farebbe una differenza enorme.
La prova di maturità per la città del Tricolore arriva con quattro mesi d’anticipo rispetto al programma scolastico Nazionale.
Violi dovrà inoltre alzare la competitività dei suoi che, delle tre sconfitte della stagione, in due occasioni sono scivolati in terra amica.
Un “Game Changer” da sottolineare fin d’ora riguarda l’utilizzo e la presenza di Lyle in campo.
Questo è uno di quei giocatori che sposta l’ago della bilancia in maniera pesante e concreta.
Non dovesse giocare, quel Petrarca +9 scenderebbe ad un più modesto PET+2.
Vedremo come andrà.

Previsione: Petrarca +9

Tommaso Visentin